Posts In Category
Cultura

Agrigento, rievocato il 1918, l’anno della vittoria (video interviste)
Ad Agrigento, a Casa Sanfilippo, sede dell’ente Parco Valle dei Templi, su iniziativa dello stesso Parco dei Templi, dell’Ande, dell’associazione culturale Maria Cristina di Savoia e della Società agrigentina di Storia Patria, si è svolto un convegno sul tema: “1918: l’anno della vittoria”. Le interviste sono in onda oggi al …

A San Pietro soffia “Vento di tramontana”
Ad Agrigento, venerdì 22 febbraio, nello Spazio Temenos all’interno della Chiesa di San Pietro, in via Pirandello, alle ore 18:30, il giornalista e scrittore agrigentino, Carmelo Sardo, presenterà il suo romanzo d’esordio, “Vento di Tramontana”, affiancato da un gruppo di giovani lettori agrigentini, che dialogheranno con l’autore. Si tratta del …

La seconda edizione del concorso “TeatrAnima in versi”
L’associazione culturale TeatrAnima Agrigento ha organizzato la seconda edizione del concorso di poesia “TeatrAnima in versi”, per componimenti poetici di autori di età compresa tra i 16 e i 25 anni, come prima categoria di concorrenti, e poi sopra i 25 anni, come seconda. Si concorre con un solo componimento …

Ad Agrigento “Arte e tradizioni del costume in Sicilia”
Ad Agrigento, in occasione del Mandorlo in Fiore, sabato 2 marzo, al Museo archeologico Griffo, alle ore 17, sarà inaugurata nell’auditorium Lizzi la mostra “Arte e tradizioni del costume in Sicilia – Memoria e identità dalle collezioni private”, patrocinata dal Parco della Valle dei Templi, a cura della storica dell’arte …

Ad Agrigento “1918: l’anno della vittoria” (video interviste)
Ad Agrigento, mercoledì prossimo, 20 febbraio, a Casa Sanfilippo, sede dell’ente Parco Valle dei Templi, alle ore 17:30, su iniziativa dello stesso Parco dei Templi, dell’Ande, dell’associazione culturale Maria Cristina di Savoia e della Società agrigentina di Storia Patria, si svolgerà un convegno sul tema: “1918: l’anno della vittoria”. Interverranno …

Agrigento, alle Fam inaugurata “Umanità senza confini” di Nuccio Zicari (video interviste)
Ad Agrigento alle Fabbriche Chiaramontane è stata inaugurata ed è visitabile fino al prossimo 24 marzo una mostra fotografica del fotografo, originario di Realmonte, Nuccio Zicari, intitolata “Umanità senza confini”. In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un’intervista al direttore delle Fabbriche Chiaramontane, Paolo Minacori.

Un lauro da genio minore
Perché assegnare un Nobel a Francesco Guccini: breve analisi letteraria – superficiale, non esaustiva e dichiaratamente di parte – dell’opera musicale del Maestrone.

Carmelo Sardo allo Spazio Temenos col gruppo di lettura Buk Agrigento
Ad Agrigento, venerdì 22 febbraio, nello Spazio Temenos all’interno della Chiesa di San Pietro, in via Pirandello, alle ore 18:30, il giornalista e scrittore agrigentino, Carmelo Sardo, presenterà il suo romanzo d’esordio, “Vento di Tramontana”, affiancato da un gruppo di giovani lettori agrigentini, che dialogheranno con l’autore. Si tratta del …

Cuffaro e “La figlia delle monache”
A Ciminna, in provincia di Palermo, l’ex presidente della Regione, Totò Cuffaro, ha presentato il suo libro, già pubblicato nel 2017, “La figlia delle monache”. Il ricavato della vendita del libro è destinato finanziare le spese per cure mediche a poveri e bisognosi in Burundi. L’intervista a Cuffaro è in …

L’attore agrigentino Nino Bellomo a fianco di “Montalbano” (video intervista)
L’attore agrigentino Nino Bellomo è nel cast della nuova serie Tv de “Il commissario Montalbano”. L’attore, ultranovantenne ma sempre sulla cresta dell’onda, interpreta il personaggio di Angelino Todaro. Oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un’intervista a Nino Bellomo.